S
Material, Textile, Colour Curation
Scegliere e personalizzare i materiali, i tessuti e i colori di un prodotto, è un'attività fondamentale per esprimere la narrazione insita in ogni progetto, inserendolo armoniosamente nella collezione dell'azienda e nello spazio a cui è destinato. Basata su una costante ricerca, questa consulenza ha un significato strategico anche per ottimizzare il processo di produzione, arricchire il prodotto di valori aggiunti, distinguersi sul mercato e creare un sistema cromatico e materico trasversale, in grado di stabilire connessioni e suggerire abbinamenti anche fra prodotti molto diversi.Product Curation
Prendersi cura di un prodotto o di una collezione, è un compito impegnativo che richiede uno sguardo ampio e un'analisi approfondita. L'obiettivo è trovare un equilibrio ideale fra l'identità dell'azienda, le richieste del mercato e le caratteristiche specifiche del progetto. Questa consulenza pone inoltre le basi per tutti gli sviluppi futuri: dalla definizione dei brief, alla selezione dei designer, all'assistenza nella progettazione e prototipazione, all'introduzione di nuove linee di prodotto, fino alla ricerca di fornitori di materiali, componenti e processi.Setup, Interior and Exhibition Design
La mia consulenza di Design Curator comprende la selezione di prodotti, colori, finiture e oggetti da inserire in show-room e allestimenti, così come l'organizzazione di questi spazi, per esprimere un'atmosfera coerente con la personalità e i valori aziendali. A questo si aggiunge la progettazione di stand espositivi in grado di riflettere l'identità del marchio e creare un'esperienza coinvolgente per i visitatori, presentando ogni prodotto e collezione nel modo migliore.Nel corso del tempo ho collaborato con importanti studi di architettura e firme internazionali della moda e del design, come Prada, Moroso, Nendo, Ron Arad, Patricia Urquiola. Mi sono misurata con la gestione dell'azienda della mia famiglia, il design di prodotti, l'educazione alla creatività. Tutte queste esperienze mi permettono di avere una visione e delle competenze quanto mai ampie, offrendo una consulenza che spazia dalla reinterpretazione e riposizionamento di prodotti esistenti, allo sviluppo e prototipazione di nuovi progetti di design, alla definizione di interni e spazi espositivi, con un approccio basato sull'analisi, la ricerca e la coerenza.
↓